Un progetto del Centro Einaudi
dedicato allo sviluppo
e al futuro delle città
copertina Banca dati del Rapporto Giorgio Rota

Aggiornamento Banca dati del Rapporto Giorgio Rota

 

Aggiornati i dati statistici relativi alle dieci sezioni della Banca dati: Demografia, Economia e innovazione, Formazione, Ambiente e sicurezza, Mobilità, Sanità e assistenza, Trasformazioni urbane, Cultura, Transizione digitale, Transizione ecologica

La banca dati mette a disposizione degli utenti i dati statistici prodotti e raccolti negli anni dal gruppo di ricerca del Rapporto Giorgio Rota, allo scopo di creare un quadro statistico credibile e aggiornato delle evoluzioni socioeconomiche di breve e di medio-lungo periodo nell'area torinese e - per confronto - in altre aree metropolitane italiane e straniere. Per ciascuna sezione, oltre ai dati statistici, sono a disposizione degli utenti un breve commento, un glossario, un elenco di link per consultare ulteriori dati o rapporti di ricerca.

Report su Torino - 2022

copertina rapporto torino 2022

Torino (e le metropoli italiane) ai tempi del Covid

Impatti sociali, economici e ambientali

Dopo tre anni di pandemia, e dopo quasi un anno dal ritorno della guerra in Europa, è tempo di un primo bilancio sugli impatti sociali ed economici che questi tragici eventi hanno prodotto – e stanno producendo – sui territori, sulle città e, tra queste, su Torino.

Torino Atlas

Torino Atlas. Mappe del territorio metropolitano

L'Atlante – frutto di un lavoro di quasi due anni, che ha coinvolto un centinaio di persone tra ricercatori, grafici, soggetti – vuol combinare correttezza scientifica e racconto divulgativo, rivolgendosi ad attori locali, esperti, cittadini interessati ad approfondire i tanti temi che definiscono il sistema urbano torinese formato dal capoluogo e dai 14 comuni della cintura.

Produttività

Nella banca dati si è adottato come indicatore per misurare la produttività il rapporto fra valore aggiunto valutato a prezzi base (cioè al netto delle imposte sui prodotti e al lordo dei contributi ai prodotti) e le unità di lavoro (ula). Le Ula quantificano il volume di lavoro svolto da coloro che partecipano al processo produttivo rendendo omogenei i dati riguardanti l’occupazione a prescindere dal tipo di lavoro. Infatti, una persona può assumere una o più posizioni lavorative in funzione:  1) dell'attività (unica, principale, secondaria); 2) della posizione nella professione (dipendente, indipendente);  3) della durata (continuativa, non continuativa);  4) dell'orario di lavoro (a tempo pieno, a tempo parziale);  5) della posizione contributiva o fiscale (regolare, irregolare). Il concetto di Ula non è più legato alla singola persona fisica, ma risulta ragguagliato ad un numero di ore annue corrispondenti ad un'occupazione esercitata a tempo pieno. Fonte: Istat

Diventa nostro amico su Facebook

Banca dati

bdrgr-final-logo-transparent

 

ACCEDI>

Partners

Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x